Il box-doccia ad angolo è una delle soluzioni più versatili e diffuse, perfetta sia per bagni di piccole dimensioni che per ambienti più ampi. La sua forma consente di ottimizzare lo spazio disponibile, senza rinunciare a comfort, estetica e praticità. Ci sono però alcuni aspetti da considerare…
Quando si sceglie un box ad angolo, è importante valutare con attenzione il tipo di apertura, che può essere in angolo oppure su un solo lato.
Apertura in angolo: funzionalità e praticità
Nel caso dell’apertura in angolo, le ante si aprono verso il centro, creando un ingresso comodo e bilanciato.
Le varianti disponibili sono diverse:
• Apertura scorrevole: ideale per chi cerca una soluzione salvaspazio come i modelli delle collezioni Mylo, Even e Vela nelle versioni con doppie ante scorrevoli.
• Due ante a battente: la collezione Even offre un design elegante e simmetrico, con apertura verso l’esterno che garantisce un accesso ampio e confortevole.
• Due ante a soffietto: la collezione Nubian propone sistemi pieghevoli che si ripiegano su sé stessi, assicurando un grande spazio di apertura anche in bagni di dimensioni contenute.
Apertura frontale: libertà di scelta su entrambi i lati
Quando l’apertura è frontale, ovvero posizionata su uno solo dei due lati dell’angolo, le possibilità sono molteplici e possono essere realizzate sia sul lato lungo che sul lato corto, a seconda della configurazione del bagno:
• Apertura a battente, classica e funzionale.
• Apertura a soffietto, perfetta per chi desidera ottimizzare lo spazio d’ingresso.
• Apertura “saloon”, estremamente pratica grazie alle due ante che si aprono in entrambe le direzioni.
Se si desidera un box-doccia scorrevole, invece, è bene ricordare che il lato lungo deve misurare almeno 110–120 cm per garantire uno spazio d’entrata adeguato, mentre se si preferisce una porta a battente, è possibile scegliere una configurazione con un lato fisso e un’anta apribile, “spezzando” la parete in vetro per assicurare il corretto movimento dell’anta anche negli spazi ridotti.
La soluzione walk-in: essenziale ed elegante
Esiste infine una terza opzione, dal design moderno e minimale: il box-doccia walk-in.
La collezione Duna propone modelli con apertura libera, ed è perfetto sia per bagni ampi, dove può diventare un elemento di design, sia per spazi più piccoli, dove regala leggerezza visiva e facilità di accesso, senza problemi di ingombri esterni, a patto però che le dimensioni del piatto doccia consentano di mantenere la corretta distanza tra soffione dell’acqua e l’apertura walk-in (minimo 110 cm dal lato lungo).
Le diverse collezioni Bianchi & Fontana offrono soluzioni pensate per adattarsi a ogni esigenza, combinando qualità strutturale, design moderno e massima praticità.








