Per un produttore di box-doccia l’unione fra design e funzionalità è un elemento fondamentale. Ne abbiamo parlato con Renato Bianchi, progettista che negli anni ha realizzato diverse collezioni e accessori per B&F Design, compreso il Pomolo Clauso: innovativo sistema di chiusura dedicato al mondo della nautica.
Renato Bianchi lavora nell’Ufficio Tecnico Bianchi & Fontana dal 2007, fornendo supporto ai clienti e progettando intere collezioni o progetti customizzati per andare incontro alle esigenze dei clienti dell’azienda bolognese. Con la sua esperienza e le sue capacità ha contribuito a portare in azienda innovazione nelle linee e nella scelta dei materiali, con particolare attenzione agli strumenti tecnologici e di progettazione utili per disegnare soluzioni sartoriali.
Dall’ufficio tecnico al mercato
Dall’ingegno di Renato sono nate negli anni diverse collezioni come Even e le più recenti Mylo e Zakia, ma soprattutto il Pomolo Clauso, un sistema di bloccaggio delle ante del box-doccia per garantire la sicurezza durante la navigazione. Ma come avviene l’iter di progettazione dei box e degli accessori in un’azienda come B&F Design?
“Si parte sempre dall’analisi delle richieste dei clienti – commenta Renato Bianchi, Responsabile Ufficio Tecnico di B&F Design – che ci segnalano necessità e migliorie da apportare per rendere i nostri box-doccia perfetti per le diverse esigenze di contesto. Inizialmente cerco di fornire consulenza su quale collezione sia la più indicata per essere inserita in un progetto di architettura d’interni, oppure – come spesso accade nella nautica – parto da un box-doccia base per poi aggiungere elementi che incontrino le esigenze del cliente. Per farlo utilizzo programmi 3D, verifico gli elaborati e creo prototipi campione, che verranno poi affinati nelle fasi successive ai test di prodotto. Il mio lavoro, in parole povere, è quello di trovare soluzioni che uniscano funzionalità ed estetica, attraverso creatività, ricerca e test”.
L’invenzione che ti cambia la navigazione
L’ufficio tecnico lavora quindi alla progettazione di intere collezioni, di accessori ed elementi più piccoli, intervenendo anche in fase di progetto e adattamento agli spazi dei clienti in base alle diverse richieste. Tra i prodotti più innovativi e apprezzati nel mondo nautico c’è sicuramente il Pomolo Clauso, ideato e progettato da Renato Bianchi. Vediamo di cosa si tratta…
“Ho progettato Pomolo Clauso nell’ambito di una ricerca nella nautica per garantire il bloccaggio dell’anta del box-doccia e quindi una maggiore sicurezza durante la navigazione – ha aggiunto Bianchi -. In particolare, ci serviva un’opzione sostenibile dal punto di vista dei costi di realizzazione che potesse essere inserita nell’estetica delle nostre collezioni, da montare su vetri da 8mm con garanzie di robustezza e resistenza. Ho quindi disegnato un pomello in acciaio inox, del peso complessivo intorno ai 300 g, simile nelle dimensioni al Pomolo Lunetta ma dotato di un ulteriore cilindro trasversale per facilitare la presa. Il perno agisce su una leva e consente una rotazione da 0 a 180°. Il sistema può essere regolato anche dopo molti utilizzi grazie a una vite a brugola che si registra tramite 2 grani interni, e può essere riparato o sostituito in caso di anomalie di funzionamento”.
L’offerta di Bianchi & Fontana comprende diversi modelli di box-doccia e di accessori coordinati e studiati, pronti per essere adattati ad ogni design di interni. Passione, tradizione e competenza sono alla base delle proposte dell’azienda bolognese dove ogni progetto viene portato a termine da esperti del mestiere, in grado di creare customizzazioni destinate a settori diversi: per gli yacht, gli hotel e le SPA, passando per tutte le soluzioni che possono essere richieste in ambito residenziale.