C’è chi sbatte la porta come in un film drammatico e chi la chiude con meticolosa cautela come se stesse maneggiando cristalli preziosi. E tu, che tipo sei? Preparati a scoprire qualcosa su di te, perché il tuo modo di chiudere il box doccia racconta molto più di quanto immagini.
Se è vero che esiste un box-doccia Bianchi & Fontana in grado di rispecchiare il tuo look, è altrettanto vero che, in base al tuo stile nel chiudere l’anta del box, esiste un’apertura adatta a te, per matchare il tuo stesso livello di energia o per prevenire danni che prima o poi provocherai.
Lo “Sbatto e via”
Entri in bagno, fai la doccia e, al momento di chiudere, SBAM: un gesto deciso, rapido, senza pensarci troppo. Non hai tempo da perdere, sei sempre di corsa e la pazienza non è proprio il tuo punto forte. Forse sei lo stesso che spegne il computer staccando la spina o che abbandona i vestiti sulla famosa sedia-armadio. Ma non temere: il vetro temprato resiste anche ai tuoi colpi di scena quotidiani.
Consiglio: box-doccia walk-in, così non hai neanche la porta da sbattere ed eviti di fare danni.
Il “Silenzioso Zen”
Per te la doccia è un rito, quasi una cerimonia. La porta si chiude in silenzio, con la stessa delicatezza con cui si ripone un oggetto di cristallo. Ogni movimento è fluido, controllato, preciso. Probabilmente hai una playlist di meditazione per quando ti lavi i capelli e consideri la doccia come un’estensione della tua sessione di meditazione yoga.
Consiglio: box con anta scorrevole, perfetto per accompagnare il tuo gesto armonico.
Il “Socchiuso Strategico”
Chiuso… ma non del tutto. Una fessura rimane sempre, piccola ma sufficiente per trasformare il tappetino in una spugna gigante. Sei multitasking, distratto o forse un po’ stratega: perché perdere tempo a chiudere tutto se “tanto l’acqua non esce”? (Spoiler: sì, esce eccome). Nel frattempo, i tappeti del tuo bagno ti hanno già iscritto nella loro lista nera.
Consiglio: box con anta a saloon, così la porta si richiude quasi da sola e i tuoi tappeti possono finalmente tirare un sospiro di sollievo.
Il “Due colpi per sicurezza”
Non basta chiudere: tu devi ricontrollare. Una volta non è mai abbastanza. Del resto, sei lo stesso che, uscendo di casa, gira la chiave due volte e poi torna indietro a verificare o prova a tirare la maniglia della portiera della macchina dopo il click clack di chiusura perché fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio.
Consiglio: box con anta a battente, così puoi avere la tua rassicurante sensazione di chiusura definitiva.
Il “Creativo Improvvisato”
Chiudere la porta con la mano? Troppo semplice. Tu usi il gomito, il piede, o magari la spalla. Ogni giorno inventi un nuovo modo, quasi fosse un gioco. È probabile che, se rimanessi chiuso fuori casa, ti inventeresti un nuovo sport per riuscire a rientrare, con tanto di coreografia. La routine ti annoia, quindi anche la chiusura del box deve avere un tocco personale.
Consiglio: box a soffietto, che si presta a mille interpretazioni (e a qualche gesto acrobatico).
Che tu sia uno “sbatto e via” o uno “zen”, un “distratto strategico” o un “creativo improvvisato”, l’importante è avere un box-doccia Bianchi & Fontana, l’unico in grado di sopravvivere alle tue peggiori abitudini quotidiane.








