Nel cuore dell’Umbria, lontano dal mare, nasce una delle eccellenze italiane dell’arredo nautico. Paolini Spa racconta la sua storia e la lunga collaborazione con Bianchi & Fontana, iniziata da un incontro sorprendente e diventata un punto fermo nel mondo degli yacht.
Paolini Spa è un’azienda di Narni (in provincia di Terni) con oltre quarant’anni di esperienza, nata come general contractor nel settore civile è oggi specializzata nella realizzazione di arredi per la nautica da diporto. Con oltre 200 collaboratori, due siti produttivi, un ufficio tecnico interno composto da 25 persone e un reparto R&D dal nome evocativo, “Gabbia di Matti”, l’azienda offre un servizio completo: dalla progettazione degli interni all’installazione a bordo. “La nostra forza è la capacità di gestire tutta la filiera, inclusa la verniciatura,” racconta Leo Paolini. I clienti? I grandi nomi della nautica italiana e internazionale, tra cui Azimut, Ferretti, Sanlorenzo, Rossi Navi, Wider yacht. Gli yacht su cui lavorano vanno dai 24 ai 72 metri, e ogni progetto è un pezzo unico, pensato e realizzato su misura.
L’incontro con Bianchi & Fontana
Il rapporto tra Paolini Spa e Bianchi & Fontana nasce nel 2004, da un’esigenza concreta e una fortuita intuizione. “Cercavo un box-doccia che rispondesse alle necessità di un nostro cliente,” ricorda Leo Paolini. “Mi parlarono di questa azienda di Bologna e decisi di andare a conoscerla di persona.” Ad accoglierlo fu Domenico Bianchi, il fondatore di B&F e padre di Alberto Bianchi: un uomo d’esperienza, con indosso un camice nero impeccabile e un atteggiamento genuinamente curioso. “Mi colpì il fatto che non cercò subito di vendermi le sue collezioni di box-doccia. Al contrario, mi ascoltò, fece domande intelligenti, cercò di capire davvero cosa servisse. Dopodiché condivise con me tutta la sua esperienza e conoscenza per metterla al servizio del progetto e trovare insieme una soluzione in linea con la richiesta iniziale. Mai mi sarei aspettato che entrando in quella piccola azienda del bolognese avrei trovato esattamente quello che cercavo: la capacità di adattare collezioni esistenti alle stringenti esigenze del mondo nautico, con la possibilità di customizzare di volta in volta e in base ai diversi allestimenti, mantenendo una dimensione di razionalità economica”.
Infatti, quel primo incontro fu l’inizio di una collaborazione duratura. In breve tempo, Paolini ordinò 25 box-doccia a mezzaluna, aprendo la strada a un dialogo tecnico e commerciale che ha portato i prodotti B&F su alcune delle imbarcazioni più prestigiose al mondo.
Un legame solido, nato lontano dal mare
Oggi, Paolini Spa concentra il 95% della propria attività nel settore nautico e solo il 5% nel civile di alta gamma, lavorando su progetti esclusivi e di lusso come ville reali. “Fa sorridere pensare che un’azienda così fortemente legata al mare e alla lavorazione del legno nasca a Narni, lontano dalle coste e a due passi da Terni, patria dell’acciaio” dice Paolini.
Eppure, proprio questa posizione geografica ha spinto l’azienda a cercare l’eccellenza ovunque, stringendo rapporti con fornitori nazionali e internazionali per soddisfare standard elevatissimi. I materiali utilizzati, dal legno compensato ai composti marini, sono selezionati con estrema cura. “Non facciamo refitting e non lavoriamo mai con prodotti standard. Ogni componente, ogni elemento, deve essere progettato per noi, sulle nostre specifiche.” Ed è in questo approccio tailor-made che Bianchi & Fontana ha saputo distinguersi: come partner attento, flessibile e sempre pronto ad accogliere nuove sfide.