Il settore dei box-doccia in Italia sta vivendo una fase di evoluzione, influenzata da nuove tendenze di produzione e distribuzione, che rispondono alle esigenze emergenti da parte dei consumatori.
La recente ricerca “Analisi delle strategie di distribuzione nel settore dell’arredo-bagno” realizzata per conto di Assobagno – Federlegno, evidenzia che il 77% del gradimento dei clienti dipende dall’affidabilità del prodotto e del marchio, dove design di tendenza e qualità di prodotti e servizi valgono per il 65%. Questo ha spinto i migliori produttori italiani a focalizzarsi su materiali di alta qualità: B&F non a caso ha scelto di lavorare solo con vetro temprato e i profili in acciaio inossidabile, a garanzia di durabilità e sicurezza oltre all’impatto estetico minimale.
Personalizzazione e flessibilità
Il 56% dei clienti richiede soluzioni personalizzate, e il 46% valuta positivamente la flessibilità e l’adattabilità dei prodotti. In risposta, le aziende stanno ampliando le loro offerte con opzioni su misura, permettendo ai clienti di scegliere tra diverse configurazioni, adattabili a spazi diversi e in armonia con rivestimenti, arredi e accessori della stanza da bagno. Inoltre, l’integrazione di tecnologie avanzate nei box-doccia sta diventando una tendenza significativa. Sistemi smart di gestione dell’acqua e soluzioni per l’automazione del comfort interno, non solo rispondono alla domanda di maggiore personalizzazione e lusso, ma aprono anche nuovi canali di vendita e segmenti di clientela, come il settore alberghiero di lusso e il residenziale di alto livello. Anche l’interesse verso materiali sostenibili e di alta qualità è in aumento, con una particolare attenzione al vetro temprato, per la sua durabilità e sicurezza e, come dicevamo qui sopra, ai profili in acciaio, molto resistenti e riciclabili al 100%.
Strategie di distribuzione e partnership
La collaborazione strategica con i marchi e il supporto a lungo termine, influenzano il 67% delle preferenze dei clienti. Pertanto, le aziende stanno investendo in reti di distribuzione più efficienti e in partnership solide con rivenditori e fornitori. La rete di rivenditori e di installatori che, a livello nazionale, lavora con B&F ha confermato i dati della ricerca, mettendo in evidenza come B&F rappresenti un partner affidabile sul lungo periodo grazie all’assistenza in tema di ricambi e manutenzione dei box-doccia.
Conclusione
Si registra dunque un’evoluzione del mercato italiano dei box-doccia verso una maggiore attenzione alla qualità, al design e alla personalizzazione, con un crescente interesse per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità. Le strategie di distribuzione si stanno adattando per rispondere alle esigenze dei clienti, privilegiando collaborazioni strategiche con brand in grado di offrire prodotti funzionali e di qualità, dal design aggiornato e con garanzia di servizi di supporto nel tempo, per allungare la vita dei prodotti trasformandoli in investimenti a lungo termine.